Graffe napoletane

5,0/5
1 recensioni
Lascia il primo commento!
Graffe napoletane

Le graffe, dolce della tradizione napoletana, sono soffici ciambelline fritte ottime per una gustosa merenda.

Ingredienti

1 porzioni

Farina 00
120 g
Latte
120 g
Lievito di birra fresco
8 g
Miele
1 cucchiaino
Farina Manitoba
300 g
Farina 00
40 g
Patate sbucciate
200 g
Uova
3
Zucchero
40 g
Burro
75 g
Limone
1
Sale
8 g
Olio di semi di arachide
quanto basta
Zucchero semolato
2 cucchiai

Preparazione : graffe napoletane

Preparazione: 40 min | Cottura: 20 min | Tempo totale 60 min
  1. Fai sciogliere il lievito di birra fresco nel latte intiepidito. 
  2. In una ciotola capiente versa la farina e unisci il latte e il miele.
  3. Lavora il tutto con una forchetta fino a formare un panetto.
  4. Copri con la pellicola e fai lievitare per tutta la notte in un luogo tiepido.
  5. Metti a lessare le patate, poi passale nello schiacciapatate e lasciale intiepidire.
  6. Disponi le farine a fontana su una spianatoia, apri le uova all'interno della fontana e unisci il burro a pezzetti, lo zucchero, le patate schiacciate, il sale e la scorza di limone.
  7. Impasta con una forchetta, aggiungendo poca farina alla volta, poi il lievito e forma una palla da far riposare 1 ora.
  8. Riprendi l'impasto e forma 15 palline uguali.
  9. Taglia 15 quadrati di carta forno e ponici sopra le palline, schiacciale leggermente e fai un buco al centro.
  10. Friggi le graffe in olio di semi di arachide a 180°C finché non diventano dorate, poi scolale su carta assorbente.
  11. Passa le graffe nello zucchero semolato e gustale calde.

Autore: Francesca C

Lascia un commento

La vostra nota