Preparazione:
40 min
|
Cottura:
12 min
|
Tempo totale
52 min
- Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Monta 300 g di panna.
- Prendi una ciotola, versaci il latte condensato, 5 g di miele e l’estratto di vaniglia e mescola.
- Scalda i 50 g di panna rimasti, versaci dentro la gelatina e mescola per farla sciogliere.
- Aggiungi questo composto a quello con il latte condensato e mescola per 5 minuti.
- Aggiungi infine poco alla volta la panna montata.
- Stendi il composto in una pirofila bassa e mettilo in frigo per 1 ora.
- Versa in una ciotola lo zucchero e le uova e montali con le fruste elettriche.
- Aggiungi 10 g di miele, la farina, il cacao e mescola fino a quando l’impasto non risulta ben amalgamato.
- Disponi su una leccarda coperta da carta da forno il composto e cuocilo a 220°C per 12 minuti.
- Finita la cottura, cospargi la pasta biscotto ottenuta con lo zucchero a velo, copri con la pellicola trasparente e lascia riposare per 1 ora.
- Tira fuori il ripieno dal frigo e lavoralo con le fruste.
- Taglia la pasta biscotto a metà; su una metà spalma la crema e poi ricopri con l’altra metà.
- Copri il dolce con la pellicola trasparente e riponilo in frigo per 1 ora.
- Estrai il dolce dal frigo e trasferiscilo in un tagliere, taglialo a metà nel senso della lunghezza e poi trasversalmente per ottenere le tue fette di cacao al latte.
Autore:
Francesca S