Pinze triestine

5,0/5
1 recensioni
Lascia il primo commento!
Pinze triestine

Le pinze triestine sono una ricetta tipica della città di Trieste servite durante la mattina di Pasqua.

Ingredienti

12 porzioni

Farina 00
1 kg
Farina Manitoba
200 g
Lievito di birra fresco
75 g
Acqua
200 ml
Uova
2
Tuorli
7
Zucchero
300 g
Burro
250 g
Sale
1 pizzico
Buccia di arancia grattugiata
1
Rum
qualche goccia
Latte
per spennellare
Uovo
per spennellare

Preparazione : pinze triestine

Preparazione: 60 min | Cottura: 35 min | Tempo totale 95 min
  1. Sciogli il lievito nell'acqua tiepida insieme a 1 cucchiaio di zucchero.
  2. A mano impasta 200 g di farina con l'acqua tiepida e il lievito e poi fai lievitare per 45 minuti. 
  3. Unisci poi 1 tuorlo, 1 uovo, 100 g di zucchero e 300 g di farina 00 e 100 g di burro fuso e impasta fino ad ottenere un composto morbido.
  4. Fai lievitare il composto in una ciotola per 2 ore.
  5. Unisci poi il rum e la scorza di arancia grattugiata e impasta ancora.
  6. Aggiungi l'altro uovo intero e uno alla volta i 6 tuorli rimasti, alternandoli con lo zucchero e la farina rimanenti.
  7. Unisci il restante burro e impasta ancora.
  8. Dividi l'impasto in 4 pagnotte da 500 g ciascuno, forma delle palline e lasciale lievitare sulla teglia con carta forno per 3-4 ore, incidendogli sulla superficie un taglio a forma di Y.
  9. Spennella le tue pinze con il latte e l'uovo sbattuto e cuoci in forno statico a 170°C per 35 minuti circa.
  10. Gusta le tue pinze triestine il giorno di Pasqua.

Autore: Lucrezia

Lascia un commento

La vostra nota