Panzerotti con carne macinata

5,0/5
1 recensioni
Lascia il primo commento!
Panzerotti con carne macinata

I panzerotti con carne macinata sono una specialità della cucina pugliese, ottimi per un pasto veloce o come aperitivo.

Ingredienti

4 porzioni

Farina 00
350 g
Semola di grano duro rimacinata
150 g
Lievito di birra
25 g
Zucchero
10 g
Sale
20 g
Olio di oliva
20 g
Acqua
300 ml
Macinato misto
500 g
Cipolla
1
Vino bianco secco
2 cucchiai
Parmigiano reggiano grattugiato
30 g
Pepe
1 pizzico
Pecorino
40 g
Ricotta
80 g

Preparazione : panzerotti con carne macinata

Preparazione: 50 min | Cottura: 40 min | Tempo totale 90 min
  1. Sciogli il panetto di lievito in mezzo bicchiere d'acqua con un cucchiaino di zucchero. In una planetaria inserisci la farina, la semola, il sale e l'olio unendo il lievito sciolto e la restante acqua a filo.
  2. Aumenta la velocità e lascia lavorare finché l'impasto non è elastico e ben lavorato. Trasferiscilo in un ciotola el ascia lievitare per 2 ore.
  3. Per il ripieno sbuccia la cipolla e sminuzzala e in un tegame con un po' di olio lascia rosolare, aggiungi poi mezza tazzina d'acqua e lascia appassire, poi unisci la carne macinata e un pizzico di sale.
  4. A fine cottura sfuma con del vino bianco e lascia evaporare, trasferisci la carne in un recipiente e unisci la ricotta, un po' di sale, il pepe e i formaggi grattugiati, amalgama.
  5. Riprendi l'impasto, stendilo e ricava dei dischi sottili, prima di sigillare disponi il ripieno al centro, unisci le estremità per formare una mezzaluna e sigilla bene con le dita.
  6. In una padella fai scaldare dell'olio di arachide e, quando a temperatura, friggi i panzerotti fino a doratura.
  7. Gusta i panzerotti con carne macinata tiepidi.

Autore: Francesca C

Lascia un commento

La vostra nota