Moon cake cinesi

5,0/5
1 recensioni
Lascia il primo commento!
Moon cake cinesi

I Moon cake cinesi sono dolcetti di origine asiatica ripieni che si usa fare per il festival di metà autunno.

Ingredienti

8 porzioni

Farina di grano tnero 00
500 g
Lievito per dolci
1 bustina
Uova
4
Marmellata di albicocche
200 g
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Sale
1 cucchiaino
Latte in polvere
100 g
Burro
200 g
Datteri
100 g
Zucchero
150 g
Uvetta
50 g

Preparazione : moon cake cinesi

Preparazione: 60 min | Cottura: 30 min | Tempo totale 90 min
  1. Versa la farina, il latte in polvere e il sale in una terrina e mescolali tra loro, dopodiché aggiungi 3 uova e lo zucchero e lavora il composto per qualche minuto per renderlo omogeneo.
  2. Scalda il burro in un pentolino e aggiungilo al resto degli ingredienti sempre impastando, poi inserisci il lievito e l’estratto di vaniglia e maneggia il tutto sul piano di lavoro fino ad ottenere una sorta di salsicciotto; avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per 3 ore.
  3. Mentre la pasta è a riposo, prepara il ripieno: mescola in una ciotola la marmellata, i datteri snocciolati e tritati e l’uvetta, precedentemente ammollata per 10 minuti in acqua e tritata. 
  4. Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e ricavane delle palline, stendile con le mani ottenendo dei dischetti e farciscili con un po’ del ripieno preparato, poi avvolgetelo formando una pallina;
  5. Puoi pressare le palline con gli appositi stampi per moon cake per ottenere il motivo decorativo in superficie oppure, puoi utilizzare una forchetta per decorarle a tuo piacimento.
  6. Spennella le moon cake cinesi con l’uovo sbattuto, mettile su una leccarda foderata di carta da forno e cuocile a 180°C per circa 30 minuti.
  7. Servi le moon cake cinesi per i tuoi ospiti.

Autore: Francesca C

Lascia un commento

La vostra nota