Lasagne di melanzane

5,0/5
1 recensioni
Lascia il primo commento!
Lasagne di melanzane

Un primo piatto light: delle lasagne senza pasta ma con sola verdura! Questa ricetta si ispira alla cucina greca dove il moussaka, ovvero la lasagna di melanzane è uno dei piatti principali.

Ingredienti

1 porzioni

Melanzana
1
Olio extravergine di oliva
A piacere
Sale e pepe
A piacere
Latte parzialmente scremato
40 g
Acqua
40 g
Farina
8 g
Noce moscata
A piacere
Macinato magro
150 g
Passata di pomodoro
200 g
Carote
0,5
Sedano
0,5
Cipolla
0,5
Timo
A piacere

Preparazione : lasagne di melanzane

Preparazione: 120 min | Cottura: 60 min | Tempo totale 180 min
  1. Preriscalda il forno a 200°C.
  2. Taglia la melanzana a fette sottili e mettile su una leccarda ricoperta di carta forno. Spennella con un po' di olio e aggiungi sale e timo. Inforna per 15 minuti circa.
  3. Togli dal forno.
  4. Prepara la besciamella in versione light. in un pentolino mescola latte ed acqua fino quasi a bollore. In un secondo pentolino aggiungi olio e farina e mescola con una frusta. Versa il latte caldo al secondo pentolino mescolando. Aggiungi sale e noce moscata poi lascia addensare continuando a mescolare per circa 5 minuti.
  5. Prepara il ragù per la lasagna di melanzane. Taglia cipolla, carota e sedano e mettili in una pentola con un po' di acqua. Aggiungi il macinato e fai rosolare. Aggiungi infine la passata di pomodoro e cuoci per 20 minuti circa.
  6. Componi la lasagna in una pirofila da forno. Fai uno strato di melanzane, uno di ragù e l'altro di besciamella, poi ripeti il procedimento.
  7. Inforna a 180°C in forno statico per 30 minuti.
  8. Ecco che la tua lasagna light di melanzana è pronta per essere servita!

Autore: Michela

Lascia un commento

La vostra nota