Caponata siciliana

5,0/5
1 recensioni
Lascia il primo commento!
Caponata siciliana

La caponata è uno dei contorni di verdure più noti della Sicilia. Un piatto gustoso che unisce più verdure cotte insieme.

Ingredienti

4 porzioni

Melanzana
1
Peperoni
2
Cipolla
1
Sedano
1 gambo
Pomodori
3
Capperi
50 g
Olive verdi denocciolate
50 g
Olio extra vergine di oliva
5 cucchiai
Aceto di vino bianco
70 ml
Acqua
70 ml
Sale
un pizzico
Pepe
un pizzico

Preparazione : caponata siciliana

Preparazione: 15 min | Cottura: 45 min | Tempo totale 60 min
  1. Lava e taglia a cubetti le melanzane e i peperoni. Trita poi finemente la cipolla e il sedano
  2. In una casseruola rosola i peperoni e le melanzane con 3 cucchiai d'olio di oliva per 15 minuti
  3. In un'altra casseruola soffriggi la cipolla tritata. Quando sarà dorata aggiungi i pomodori pelati, privati ​​dei semi e schiacciati
  4. Cuoci i pomodori a fuoco basso per 10 minuti e poi aggiungi i capperi, le olive e il sedano tritato
  5. Mescola bene il tutto. Unisci infine le melanzane e i peperoni
  6. Versa l'aceto, l'acqua e condisci con sale e pepe
  7. Cuoci tutto per 15 minuti per far evaporare l'aceto e far addensare il composto
  8. Servi la caponata siciliana calda.

Autore: Anna

Lascia un commento

La vostra nota