Arancini al ragù

5,0/5
1 recensioni
Lascia il primo commento!
Arancini al ragù

Classici arancini siciliani al ragù

Ingredienti

6 porzioni

Passata al pomodoro
300 g
Carne trita mista
250 g
Piselli
100 g
Sedano, carota e cipolla
40
Vino bianco
40 ml
Olio extravergine di oliva
15 ml
Riso per risotti
500 g
Cacio cavallo o parmigiano
100 g
Burro
35 g
Zafferano
1 bustina
Acqua
300 ml
Farina
200 g
Pangrattato
q.b.

Preparazione : arancini al ragù

Preparazione: 30 min | Cottura: 20 min | Tempo totale 50 min
  1. Scalda l'olio in padella con sedano, carota e cipolla. Aggiungi la carne trita, fari rosolare e sfuma con il vino.
  2. Quando il vino sarà sfumato, aggiungi i piselli, la passata di pomodoro e un goccio d'acqua.
  3. Aggiungi sale, pepe e zucchero e lascia cuocere.
  4. In una pentola metti il riso, tostalo leggermente, aggiungi l'acqua e porta ad ebollizione aggiungendo anche sale e zafferano.
  5. Quando il riso è al dente spegni il fuoco, aggiungi il burro e il cacio cavallo e mante.
  6. Stendi il riso su una teglia coperta di carta da forno e lascia raffreddare.
  7. In una ciotola metti la farina per la pastella, aggiungi l'acqua e mescola in modo da non lasciare grumi.
  8. Prendi una manciata di riso, posiziona al centro un cucchiaio di ragù, un pezzettino di cacio cavallo e copri con un'altra manciata di riso.
  9. Dai al riso la forma desiderata, passalo nella pastella e poi nel pangrattato.
  10. Versa in una pentola l'olio di semi, fallo scaldar bene e mettici dentro gli arancini. Lasciali cuocere fino ad ottenere una panatura dorata e croccante.
  11. Servi i tuoi arancini ancora caldi.

Autore: Federica

Lascia un commento

La vostra nota